Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Auschwitz

Recensione: Il bambino che disegnava le ombre

Immagine
Il bambino che disegnava le ombre è un romanzo di Oriana Ramunno , pubblicato da Rizzoli nella collana Narrativa italiana, il 30 marzo 2021. Prestito Biblioteca di Verbania Quarta di copertina Un caso impossibile per il criminologo Hugo Fischer.  Quando Hugo Fischer arriva ad Auschwitz è il 23 dicembre del 1943, nevica e il Blocco 10 appare più spettrale del solito. Lui è l’investigatore di punta della Kriminalpolizei e nasconde un segreto che lo rende dipendente dalla morfina. È stato chiamato nel campo per scoprire chi ha assassinato Sigismud Braun, un pediatra che lavorava a stretto contatto con Josef Mengele durante i suoi esperimenti con i gemelli, ma non ha idea di quello che sta per affrontare. A Berlino infatti si sa ben poco di quello che succede nei campi di concentramento e lui non è pronto a fare i conti con gli orrori che vengono perpetrati oltre il filo spinato. Dalla soluzione del caso dipende la sua carriera, forse anche la sua vita, e Fischer si ritroverà a veder...

Segnalazione: Tanto tu torni sempre

Immagine
TANTO TU  TORNI SEMPRE Ines Figini,  la vita oltre il lager collana Le storie – Zolfo editore,  disponibile dal 21 gennaio 2021 In occasione della giornata della memoria ho il piacere di segnalare questo libro. Un'ulteriore testimonianza della crudeltà di umani contro altri esseri umani.  Leggetelo per ricordare il passato, stare in guardia nel presente e immaginare un futuro diverso da ciò che è  stato  e ciò che è ancora. Dal 21 gennaio è disponibile in libreria il volume “Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager” – Zolfo Editore, collana Le storie – scritto a quattro mani dai giornalisti Giovanna Caldara e Mauro Colombo e dedicato alla vita di Ines Figini (1922-2020), comasca, deportata nel marzo 1944, quando aveva meno di 22 anni, nei lager di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbru ̈ ck.  Ines non era ebrea, partigiana o antifascista, ma si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero nello s...