Segnalazione: Tanto tu torni sempre

TANTO TU TORNI SEMPRE

Ines Figini, la vita oltre il lager

collana Le storie – Zolfo editore, disponibile dal 21 gennaio 2021

In occasione della giornata della memoria ho il piacere di segnalare questo libro. Un'ulteriore testimonianza della crudeltà di umani contro altri esseri umani. 
Leggetelo per ricordare il passato, stare in guardia nel presente e immaginare un futuro diverso da ciò che è stato e ciò che è ancora.

Dal 21 gennaio è disponibile in libreria il volume “Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager” – Zolfo Editore, collana Le storie – scritto a quattro mani dai giornalisti Giovanna Caldara e Mauro Colombo e dedicato alla vita di Ines Figini (1922-2020), comasca, deportata nel marzo 1944, quando aveva meno di 22 anni, nei lager di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück. 
Ines non era ebrea, partigiana o antifascista, ma si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero nello stabilimento in cui lavorava come operaia, l’allora Tintoria Comense di Como. Una testimonianza fondamentale di un periodo tragico della storia dell’umanità, resa pubblica dopo più di cinquant’anni e raccontata in prima persona in questo libro.

*******

È il 6 marzo 1944 quando la coraggiosa Ines prende le difese del gruppo di scioperanti della sua fabbrica, stanchi delle condizioni di lavoro cui sono costretti dal regime nazifascista. Basta una sola esclamazione pronunciata davanti al questore Lorenzo Pozzoli - «non è giusto portare via solo loro: abbiamo scioperato tutti, dovete arrestarci tutti! O tutti, o nessuno...» -, perché Ines sia catturata e portata via da casa nel cuore della notte.



Da quel momento inizia per lei l’incubo: prima la sosta di cinque giorni nel lager di Mauthausen e poi la reclusione per otto mesi nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau dove Ines, costretta ai lavori forzati, vive i suoi giorni più difficili fino al trasferimento a Ravensbrück nel novembre del ‘44: «Potrei scrivere un libro sugli orrori che vedo, ma non penso a tenere un diario. Del resto non abbiamo fazzoletti, fogli di carta, niente di niente... (…) Ogni tanto mi chiedo: “Ma nessuno sa che siamo qui? Nessuno si interessa di noi?» (dai giorni ad Auschwitz-Birkenau).

Con l’avanzata delle truppe sovietiche, nella primavera del 1945 finalmente anche Ines viene liberata, ma subito dopo purtroppo contrae il tifo: ricoverata all’ospedale militare di Prenzlau, trascorre alcuni mesi allettata a causa della febbre e delle gravi infezioni che la colpiscono, ma che riesce a superare con forza e determinazione, anche aggrappandosi alla scrittura, ai suoi ricordi più cari, all’amata madre: «Mamma, sulla mia strada che ho percorso in questi ultimi tempi, ho trovato tanta cattiveria, tanto egoismo, tanta indifferenza, da lasciarmi meravigliata e disgustata nel medesimo tempo. Eppure non ho perso ancora la poesia! Anche oggi sono stata un poco con te. Sei contenta? E allora vieni qui e lascia che ti abbracci» (Prenzlau, 19 settembre 1945).

Guarita dalla malattia, nell’ottobre del 1945 Ines riesce finalmente a tornare a Como. Riprende a lavorare, a viaggiare, a divertirsi. Dal 1968 in avanti, per molti anni, torna ad Auschwitz, dove era stata reclusa. E proprio lì, dopo un lungo processo di rielaborazione interiore, comprende che per continuare a vivere pienamente non può rimanere attaccata all’odio e alla rabbia, e per ritrovare la gioia nel quotidiano decide di perdonare chi le ha fatto del male. È un atto di coraggio, di forza per nulla semplice, che le ridà speranza e fiducia nella vita. Quando inizierà a raccontare la sua storia in pubblico, soprattutto nelle scuole, dimostrerà ai giovani che non si deve dimenticare, né tanto meno negare o giustificare le atrocità vissute e viste, ma si può ricordare senza provare odio, rancore o rivalsa. Per questo la sua testimonianza è anche un simbolo di forza, speranza e fede.

 

*******

Questa nuova edizione esce in libreria a pochi mesi dalla morte di Ines Figini, avvenuta il 26 settembre 2020 a 98 anni – in appendice è pubblicata anche l’omelia per il funerale, avvenuto a Como il 29 settembre – ed è corredata da sedici lettere inedite che lei scrisse alla madre tra il 18 settembre e il 10 ottobre 1945, durante il suo ricovero in ospedale, che non poté spedire e tenne con sé fino al suo ritorno a casa.



In apertura della sezione dedicata alla corrispondenza epistolare sono riportate anche due lettere scritte da Ines durante il suo viaggio verso la Germania quando, ancora ignara dell’amaro destino che di lì a poco l’avrebbe colpita, scrive ai familiari: «Non voglio assolutamente che vi preoccupiate per me. Con molta probabilità ci mandano in Germania. (...) Sapete che posseggo abbastanza coraggio per affrontare qualsiasi avversità futura» (marzo 1944).


Quand’era bambina Ines si allontanava spesso da casa per giocare.

Sua madre, però, non se ne preoccupava:

“Tanto tu torni sempre...”, le disse una volta.

Per non deludere quella fiducia, Ines è tornata anche dall’inferno.


Gli autori

Giovanna Caldara è nata a Erba (Como). Giornalista, collabora con diverse testate. Ha fornito consulenze letterarie per testi teatrali e libri. Organizza e promuove eventi e gestisce vari uffici stampa. È coautrice di A tutto sport! (La Spiga, 2013) e di Ristoranti a Milano. 100 chef imperdibili e le loro ricette (Novecento editore, 2015 e 2016).

 

Mauro Colombo è nato a Erba (Como). Giornalista, è caposervizio dell’inserto di “Avvenire” «Milano Sette», del mensile “Il Segno” e della testata web “Chiesadimilano.it”. Autore di romanzi, saggi e libri per ragazzi, con L’ora del Fausto nel 2014 ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e il Concorso letterario nazionale del Coni.


Tanto tu torni sempre di Giovanna Caldara e Mauro Colombo

ISBN 978-88-32206-17-3

Collana Le storie – Zolfo Editore

Pagine 216 Formato 14x21 cm | Prezzo 16,00 euro

 

 


Commenti